DETTAGLI EVENTO
Dal 26 al 28 agosto il lungomare Cristoforo Colombo, a partire dal porto Mannu, in piazzale Guardia Costiera, si animerà con la trentaquattresima edizione della Regata di vela latina e con “L’isola in vetrina”.
Cultura, folclore, artigianato, gastronomia, spettacoli, regate di vela latina, sono questi gli ingredienti che animeranno il weekend stintinese.
34^ Regata della Vela Latina- Trofeo Presidente della Repubblica (Stintino 27-28 agosto 2016)
La trentaquattresima edizione della classica Regata della Vela Latina, riservata ad imbarcazioni tradizionali armate con l’antichissima velatura, si terrà quest’anno dal 27 al 28 agosto a Stintino.
Nell’ambito del programma canonico, sono previste due prove in mare valide per il Trofeo Presidente della Repubblica.
34^ Regata della Vela Latina – programma anno 2016
venerdì 26 agosto
Iscrizioni e stazze presso i locali del Circolo Sottovento al Porto Mannu;
sabato 27 agosto
prima regata costiera Trofeo Presidente della Repubblica a seguire seconda prova
domenica 28 agosto
eventuale recupero prove Trofeo Presidente della Repubblica
h. 17 cerimonia conclusiva con premiazione Trofei Challenge e di classe
Le regate si svolgeranno in tempo reale secondo il regolamento UNIVET – Unione Italiana Vela Tradizionale.
La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Stintino – Assessorato al Turismo. Sono già iscritte imbarcazioni provenienti da Castelsardo, Alghero, Porto Torres e, naturalmente, Stintino.
Nell’ambito dell’evento AVeLa Tradizionale coglierà l’occasione per affrontare il tema della riduzione degli equipaggi e, di conseguenza, delle imbarcazioni storiche partecipanti agli appuntamenti riservati alla vela latina: prendendo le mosse dai dati degli scorsi anni ed anche da alcuni articoli pubblicati di recente dal quotidiano La Nuova Sardegna che lamentano un ridimensionamento del fenomeno, la nostra Associazione ha elaborato una serie di progetti e proposte tese a rilanciare le tematiche legate alla Regata. In particolare il rilancio della cultura del mare è al centro del progetto Biblioteca Blu e Villaggio delle tradizioni Marinare, che parte dall’esigenza di dare una sede alla raccolta di libri, modelli imbarcazioni e cimeli messa in piedi a partire dal 1983.
Principali interlocutori del progetto la Conservatoria regionale delle Coste e il Parco Nazionale dell’Asinara, ma anche altri enti e realtà quali cooperative sociali e rappresentanze del mondo della cultura e della nautica: se ne parlerà in dettaglio presso la Banchina dei Velieri, come sempre al Porto Mannu di Stintino.
Info al 348.9969583.